inserire

inserire
inserire [dal lat. inserĕre "mettere dentro"] (io inserisco, tu inserisci, ecc.).
■ v. tr.
1.
a. [mettere una cosa dentro un'altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire, estrarre, (fam.) levare, sfilare, (fam.) staccare, (fam.) togliere.
b. (inform.) [riversare dati nella memoria di un elaboratore elettronico] ▶◀ caricare, immettere, registrare. ◀▶ cancellare.
c. (mecc.) [far entrare una marcia] ▶◀ e ◀▶ [➨ ingranare v. tr. (2)].
2. (elettrotecn.) [mettere in collegamento con una rete, con un circuito: i. la corrente ] ▶◀ attaccare, collegare. ◀▶ disinserire, scollegare, staccare.
3. [incorporare in un'opera, in uno scritto e sim. un ulteriore elemento: i. una clausola in un contratto ] ▶◀ aggiungere, immettere, includere, introdurre. ◀▶ cancellare, eliminare, escludere, espungere, levare, togliere.
4. (giorn.) [divulgare per mezzo della stampa un avviso di carattere informativo: i. un annuncio nella piccola pubblicità ] ▶◀ (fam.) mettere, pubblicare.
5. (soc.) [favorire l'integrazione di qualcuno in un ambiente, in un gruppo e sim.] ▶◀ integrare. ◀▶ emarginare, escludere, ghettizzare, isolare.
■ inserirsi v. rifl.
1. [collocarsi in una determinata posizione o in un certo ambito: i. ai primi posti della classifica, tra i finalisti ] ▶◀ entrare, piazzarsi.
2. (estens.) [entrare a far parte: i. nella conversazione ] ▶◀ intervenire, introdursi, [per lo più indebitamente] intromettersi.
3. (soc.) [entrare a far parte di un gruppo, di un ambiente, affiatandosi con gli elementi che lo compongono, con la prep. in o assol.: avere difficoltà a i. in una comunità ] ▶◀ adattarsi, ambientarsi, integrarsi.
■ v. intr. pron.
1. [essere attaccato in un punto determinato, con la prep. in : il femore si inserisce nel bacino ] ▶◀ attaccarsi (a), congiungersi (con), innestarsi (in, su).
2. (mecc.) [delle marce di un autoveicolo, funzionare] ▶◀  entrare, innestarsi.
3. (fig.) [far parte di qualcosa di più ampio, con la prep. in : il progetto si inserisce in una vasta politica di riforme ] ▶◀ collocarsi, inquadrarsi, inscriversi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …   Dizionario italiano

  • inserire — {{hw}}{{inserire}}{{/hw}}A v. tr.  (io inserisco , tu inserisci ; part. pass. inserito , raro inserto ) 1 Introdurre una cosa dentro un altra: inserire una vite nel foro. 2 (fig.) Includere in un insieme già completo qlco. di accessorio: inserire …   Enciclopedia di italiano

  • inserire — A v. tr. 1. introdurre, infilare, immettere □ ficcar dentro, cacciare, conficcare, piantare, incastrare, calettare □ (la marcia) innestare, ingranare CONTR. disinserire, estrarre, levare, togliere, disinnestare 2. (fig.) includere, integrare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • reinserire — [der. di inserire, col pref. re  ] (coniug. come inserire ). ■ v. tr. 1. [inserire di nuovo qualcosa: r. la spina nella presa ] ▶◀ reintrodurre. ◀▶ disinserire. 2. (fig., soc.) [inserire di nuovo qualcuno in un ambiente, in un gruppo, anche con… …   Enciclopedia Italiana

  • Enlace interproyecto — Ayuda:Enlace interproyecto Saltar a navegación, búsqueda Atajo A:IPRA:IPR …   Wikipedia Español

  • Ayuda:Enlace interproyecto — Esta página está en una vitrina del museo de Wikipedia. Por favor, no la edites; ya no se usa. Atajo …   Wikipedia Español

  • disinserire — di·sin·se·rì·re v.tr. 1. CO privare del collegamento, disinnestare: disinserire il motore Sinonimi: disinnestare, scollegare. Contrari: attivare, inserire. 2. TS elettr. interrompere il collegamento tra un apparecchio e il circuito di… …   Dizionario italiano

  • introdurre — in·tro·dùr·re v.tr. FO 1a. mettere dentro, far entrare, inserire: introdurre la chiave nella toppa, introdurre una moneta in un distributore automatico, introdurre la scheda nell apposita fessura | estens., importare: introdurre merci di… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”